Amatissima perfino dagli interior designer, la canalina di scarico doccia è una soluzione funzionale che strizza l’occhio all’estetica
Argomenti in primo piano:
- Cos’è la canalina scarico doccia?
- Come funziona una centralina di scarico doccia?
- Canalina doccia: tipologie e modelli
- Vantaggi e benefici
- Personalizzazione
- Le migliori canaline doccia del 2021
- Canalina scarico doccia: prezzi
Anche quando si parla di arredo bagno, eleganza e praticità non passano mai in secondo piano. Specialmente quando si prediligono soluzioni funzionali che offrono anche benefici sul piano estetico, la scelta si rivela sempre premiante. Ed è proprio il caso della canalina scarico doccia, una piccola rivoluzione per i box di nuova generazione, sempre più ricercati, belli e pratici da utilizzare come quelli proposti nelle collezioni Ercos Ponsi.
Cosa la rende così speciale? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere e perchè non dovrebbe mancare nel vostro box doccia.
Cos’è la canalina scarico doccia?
Attualmente esistono diverse tipologie di scarico doccia: i più diffusi e convenzionali sono quelli che prevedono un sifone o una piletta sifoide al centro del piatto doccia. Da alcuni anni, in alternativa ai sistemi più tradizionali, si sono diffusi modelli di canaline scarico doccia, indicate soprattutto per piatti doccia di grandi dimensioni o per docce a filo pavimento.
Che cos’è una canalina? Detta anche canaletta, non è altro che un innovativo sistema di scarico doccia, strutturato in modo tale da consentire all’acqua di defluire dal piatto in senso laterale attraverso una o più fessure, in modo più discreto e con un ridotto impatto visivo.
Come funziona una centralina di scarico doccia?
Il funzionamento di una canaletta di scarico doccia presuppone la presenza di una fessura, spesso pendenziata, che consente all’acqua di defluire e di raccogliersi in un canale allacciato direttamente all’impianto di tubazione domestico. Solitamente è dotata di una griglia removibile, in acciaio o alluminio, che assolve alla duplice funzione di lasciare l’acqua defluire e di raccogliere capelli e impurità, evitando allo scarico di intasarsi.
La struttura è fatta in modo tale che il sifone di scarico sia pressoché invisibile, per un resa estetica migliore rispetto ai sistemi tradizionali. Le più innovative sono dotate di sifone orientabile, in grado di adattarsi perfettamente alle esigenze strutturali del box doccia. Da preferire sono le canaline doccia piastrellabili, che permettono allo scarico di integrarsi perfettamente al materiale con cui è realizzato il piatto o il pavimento.
Canalina doccia: tipologie e modelli
In base alla loro struttura e a dove vengono installate all’interno del box, è possibile distinguere due principali tipologie:
- canalina scarico doccia a pavimento, collocata lungo uno o più lati del piatto o a filo pavimento;
- canalina scarico doccia a parete, da installare direttamente nella cavità del muro per una soluzione ancora più minimal e discreta.
Vantaggi e benefici
Volendo fare un confronto con i modelli tradizionali, potreste chiedervi: perché scegliere una canalina di scarico doccia? La risposta è nei tanti vantaggi e benefici di questo sistema. Ecco i principali:
- ridotto impatto visivo: mantenendo nascosto lo scarico, rappresenta una soluzione discreta, funzionale e perfetta per le scelte d’arredo più eleganti e ricercate;
- igiene e sicurezza: grazie alla griglia removibile, è facile da pulire e permette di filtrare e raccogliere lo sporco in modo semplice e sicuro;
- facilità di montaggio: soprattutto se dotata di pendenza integrata, è di facile installazione e quasi sempre presenta una struttura ad incastro che rende ancora più semplice il montaggio;
- possibilità di regolazione: il sistema di scarico può essere facilmente regolato in lunghezza e adattato alle dimensioni e alle specifiche della doccia alla quale è destinata.
Personalizzazione
Un altro dei vantaggi delle centraline doccia è dato dall’ampia possibilità di personalizzazione. Come accennato, è possibile utilizzare una copertura per lo scarico realizzata nello stesso materiale del piatto doccia, del pavimento o della parete sulla quale verrà installato per una migliore resa estetica. Dal gres porcellanato effetto pietra alle più comuni piastrelle in ceramica, con possibilità anche di riprodurre mosaici e altri decori.
Altre opportunità di customizzazione sono offerte dalle griglie di scarico, oggi disponibili in materiali e finiture diverse o con fori dai motivi decorativi. Ci sono anche quelle "doubleface" che da un lato sono cromate e dall'altra possono essere riempite (hanno una sezione a C) con la stessa piastrella del pavimento ritagliato a misura. Una serie di soluzioni che permettono di integrarsi in modo armonico nelle scelte d’arredo del vostro bagno.
Le migliori canaline doccia del 2021
Volendo stilare un elenco delle migliori canaline doccia del 2021 è necessario tenere in considerazione diversi fattori quali prezzo, materiale, facilità di montaggio e design.
Tra i modelli più apprezzati del momento spiccano le canalette per doccia con pannello piastrellabile in acciaio inossidabile, per una maggiore resistenza, e dotate di sifone anti-odore, filtro per capelli e scarico a pavimento. Altro modello particolarmente richiesto è la canalina scarico doccia in acciaio inox con piletta di drenaggio e flangia perimetrale. Molto apprezzati anche i modelli di canalina scarico con filtro autopulente, per una massima igiene.
Canalina scarico doccia: prezzi
I prezzi delle canaline di scarico per box doccia possono variare notevolmente in base al modello scelto, al materiale e al tipo di installazione che richiede.
Mediamente il prezzo può variare dai circa 50 euro dei modelli di canalina scarico con sifone piatto in alluminio agli oltre 250 euro delle versioni di canalina scarico doccia di design realizzate con materiali di qualità, pregiate finiture e sistemi di filtraggio anti-odore e autopulenti.