L'azienda ha deciso di investire sulla Virtual Reality, per consentire al cliente di visualizzare ed immergersi completamente nel bagno dei sogni
Dal 27 Settembre al 1 Ottobre 2021 si terrà a Bologna la 38esima edizione di Cersaie, il Salone internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, che dopo un anno di stop, riapre i battenti permettendo il ritorno fisico in fiera, presentandosi con il claim “Open to Evolution”.
Seguendo il tema dell’evoluzione, Ercos Ponsi parteciperà alla manifestazione con uno stand privo di prodotti esposti, proponendo unicamente un’esperienza in Realtà Virtuale.
Una forte provocazione in un settore dove il “toccare con mano” risulta essere ancora una forte discriminante nel processo di acquisto.
Il concept, testato per la prima volta a Milano presso lo Showroom di Via San Gregorio 44 durante la Design Week, consente di esplorare un ambiente di 225 m2 compiendo meno di 5 passi e di avere accesso a più di 1.000.000 di sanitari bagno e accesori.
Ercos Ponsi ha scelto di sfruttare al meglio i mezzi digitali per offrire ai clienti la miglior esperienza di acquisto possibile.
Dopo aver sviluppato e messo a disposizione del pubblico un configuratore bagno per comporre in modo veloce e autonomo il proprio ambiente, Ercos Ponsi ha deciso di investire sulla Virtual Reality, per consentire al cliente di visualizzare ed immergersi completamente nel bagno dei sogni.
Cosa accade una volta indossato il visore?
L’utente, dopo un brevissimo tutorial assistito da personale Ercos Ponsi, inizia una passeggiata in uno showroom virtuale, creato seguendo le linee guida che hanno dato vita alle sale mostra di Rodengo Saiano (BS) e Milano, in cui sono riassunte le variabili più significative di esposizione dei nostri sanitari bagno completo.
Segue poi una parte più interattiva, in cui è possibile configurare il proprio ambiente bagno. All’interno dei dieci ambienti è presente una selezione di composizioni che spaziano dallo stile senza tempo della linea di rubinetteria Viareggio, fino alle linee ipermoderne di Stilox, dalla solidità rassicurante del mobile Teo, alla leggerezza di Olivia. Di tutto questo si potrà apprezzare le geometrie, i dettagli e le finiture semplicemente indossando il visore.
Una grande attenzione è stata rivolta alla User Experience, per creare un prodotto facilmente fruibile anche da chi non si è mai avvicinato al mondo della Realtà Virtuale, o che ne ha sperimentato le possibilità con sistemi ormai datati come Cardboard o similari. Il nostro visore, infatti, mappa l’ambiente circostante e sincronizza il movimento fisico con quello virtuale, in poche parole: sdraiandosi per terra vi sembrerà di coricarvi all’interno della nostra vasca da bagno Beta.
Questo sistema consente di possedere un numero virtualmente illimitato di showroom, sempre aggiornati, privi di costi di mantenimento e manutenzione, consentendo di ridurre al minimo il gap sul piano espositivo tra azienda e rivenditori.
Questo progetto, unito ad altre piccole innovazioni, tra cui per esempio la condivisione sul nostro sito di contenuti in Realtà Aumentata, realizzate interamente da personale di Ercos, racconta l’attenzione dell’azienda nei confronti dell’innovazione volta ad offrire un’esperienza indimenticabile al cliente.
Abbracciando il design e ribadendo l’attenzione nei confronti della customer experience, Ercos Ponsi esplora nuovi scenari progettuali, delineando nuove dinamiche percettive sfruttando la componente immateriale della Realtà Virtuale e apportando un enorme valore aggiunto nel processo decisionale precedente l’acquisto.
Cersaie 2021 sarà quindi per Ercos Ponsi il palcoscenico dove presentare al mondo il nuovo modo di immaginare e soprattutto vedere il #bagnocompleto. Vi aspettiamo a Bologna dal 27 Settembre al 1 Ottobre!
Padiglione 22 – Stand A 104.