Come scegliere accessori bagno di qualità, sposandoli perfettamente al proprio stile di bagno. La nostra guida
Argomenti in primo piano:
I dettagli? Fanno la differenza. In ogni stanza di casa, sono gli accessori a rivelare più di ogni altro aspetto personalità e gusti di chi la vive. Questo succede anche in bagno. La disposizione, la luminosità, i sanitari costituiscono l'architettura principale, ma sono poi gli accessori a imprimere personalità ed estro alla stanza.
Quando è il momento di scegliere gli accessori bagno, ci si può sbizzarrire, per forme, materiali, tipologie, ma non bisogna mai dimenticarsi di coordinarli tra loro e, più in generale, con la linea estetica del bagno, per ottenere un risultato armonico e ordinato. A seconda dello stile – moderno, retrò, classico, zen, romantico, industriale che si voglia – gli accessori arredo bagno dovranno coordinarsi, accentuandone le peculiarità, in un equilibrio di forme e di colori.
Accessori bagno: gli indispensabili
Quando si parla di accessori bagno, cosa si intende esattamente? Sono tutti quegli elementi funzionali che arricchiscono la stanza da bagno ma che non sono strutturali. Tre le zone che possiamo individuare:
Zona lavabo
Sul piano toilette non possono mancare dispenser per il sapone o porta saponetta, porta spazzolini, mentre a fianco dovranno trovare spazi ganci, porta asciugamani, eventuale cestino per la spazzatura. Il set dispenser, porta saponetta e porta spazzolini è molto importante, perché utilizzato più volte al giorno e molto in vista. Poiché questi oggetti necessitano di frequente pulizia, occorre fare attenzione al materiale, mentre per l'estetica è fondamentale coordinare i tre oggetti per non incappare in soluzioni poco armoniose.
Zona doccia / vasca da bagno
Gli accessori vasca da bagno o doccia sono porta asciugamano o porta accappatoi, ma anche erogatori per shampoo o bagno doccia, griglie di appoggio, eventuali tappetini da utilizzare una volta usciti dalla doccia.
Zona water
I due accessori fondamentali sono il porta rotolo carta igienica e lo scopino del water. A fianco del wc può trovare spazio anche un cestino da bagno.
Alcuni consigli. La prima valutazione è se preferire un set accessori bagno senza forare, i cui vantaggi sono evidenti, ma non sempre garantiscono il miglior effetto estetico. A partire dal porta asciugamani che può anche essere una piantana, ma la soluzione più pratica e meno ingombrante è quella che si appende al muro. Analoga riflessione per la piantana della zona wc, che può integrare tanto lo scopino, quanto il portarotoli: una soluzione da valutare prima di prevedere un porta rotolo a muro.
Considerate poi che anche in bagno possono trovare spazio oggetti dalla funzionalità ripensata, come magari una scala in legno o in ferro battuto che può diventare porta asciugamani, o una scatola di latta vintage che trova nuova vita come contenitore.
Stili e materiali
Come per qualsiasi altro elemento della casa, anche quando si parla di accessori bagno abbiamo ampia scelta di stili e materiali. Partiamo da quest'ultimi che, ancora più che in altre situazioni, devono garantire estetica ma anche praticità di pulizia. Dalla plastica colorata all'acciaio o al ferro battuto, dalla classica ceramica a materiali naturali come pietra (marmo compreso) e legno, ogni bagno può trovare l'adeguata personalità anche grazie alla composizione dei suoi accessori.
Per un bagno classico l'acciaio e la ceramica sono scelte idonee, mentre per una stanza dal sapore vintage si può optare per il ferro battuto (la raffinatezza di questo materiale può essere piacevole contrasto anche in un bagno moderno). Un locale dal sapore green e che fa particolare attenzione anche alle sensazioni tattili può essere arricchito da oggetti in pietra e legno.
Un bagno iper-moderno necessita di accessori bagno design e non può prescindere dalle cromature d'acciaio, ma può trovare adeguate soluzioni anche in vetro, cristallo o ceramica. La plastica, invece, ha dalla sua un'eccellente funzionalità (anche per la facilità di pulizia), che di fatto ne ha garantito il successo: se colorata, può aggiungere un tocco pop al proprio bagno.
Luci e specchi
Tra gli accessori bagno possiamo considerare anche le luci e gli specchi, oggetti fondamentali per la cura personale. Spesso questi due elementi giocano assieme. È il caso dello specchio principale, posto in corrispondenza del piano toilette: le luci, possono essere integrate, addirittura come cornice (a led).
Oppure nel caso delle lampade a specchio, di design, dal doppio uso. Fondamentale poi l'illuminazione, che merita uno studio accurato. Occorre una luce riposante e diffusa, ma anche un rinforzo in alcuni punti strategici, soprattutto piano toilette e angolo doccia o vasca da bagno.